Dai dati di andamento del mercato si evince che il settore del credito al consumo sta vivendo un periodo di profonda incertezza, caratterizzato da un aumento dei tassi di interesse che sta avendo un impatto negativo sulle attività del settore. C’è da segnalare che la cessione del quinto segna una crescita leggermente positiva del 1,2%.
Redazione Euribor
BCE: Possibile stop al rialzo dei tassi di interesse
La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente confermato l’aumento dei tassi di interesse a luglio, che potrebbe essere uno degli ultimi rialzi prima dell’eventuale fine della politica di stretta monetaria.
Iniziativa ABI per contrastare l’aumento della rata del mutuo a tasso variabile
L’associazione bancaria assicura che i consumatori possano concordare con gli istituti un eventuale allungamento della durata del mutuo oppure richiedere una rinegoziazione delle condizioni contrattuali.
Cosa prevede Bankitalia su crescita, inflazione e occupazione?
In Italia, la crescita economica del PIL ha subito un’interruzione in primavera. L’espansione dei consumi delle famiglie ha continuato a crescere, ma a ritmi più contenuti. Gli investimenti sono stati frenati da condizioni di finanziamento rigide e da prospettive di domanda meno favorevoli.
Riunioni BCE
Quando sono previste le riunioni della BCE che stabiliscono i tassi di interesse, QE e politiche monetarie in generale?