La BCE ha annunciato il decimo aumento consecutivo dei tassi d’interesse, sottolineando la sua preoccupazione per l’inflazione persistentemente elevata.
Noticias
Tassi mutui in Italia, Unimpresa: nel nostro Paese al 4,2% fra più alti d’Europa.
In Italia i tassi di interesse per i mutui hanno raggiunto livelli record, superando quelli praticati nei principali Paesi europei. Il Centro Studi di Unimpresa segnala un tasso medio del 4,23%, il più alto tra le nazioni europee.
MES: Il settore immobiliare europeo è sotto pressione, ma le banche sono preparate.
Il settore immobiliare in Europa affronta sfide come il calo dei prezzi e la stagnazione economica, con possibili impatti sulla stabilità finanziaria e bancaria. Tuttavia, il MES ritiene che i rischi siano meno gravi e che le banche siano meglio preparate rispetto al passato.
Le pratiche scorrette nella mediazione creditizia esistono: come arginare il fenomeno
L’educazione dei consumatori riguardo alle loro responsabilità finanziarie e ai loro diritti è un elemento di grande importanza.
È fondamentale che i consumatori cerchino di collaborare con intermediari affidabili e, in caso di sospetto di pratiche scorrette, ricorrano ad assistenza legale o consulenza finanziaria.
Imposta straordinaria per il 2023 a carico delle Banche: nuovi scenari
Il governo italiano ha annunciato la sua intenzione di implementare nel 2023 una tassa straordinaria, nota come “una tantum,” per le istituzioni bancarie.
Questa imposta sarà calcolata in base all’aumento dei tassi di interesse, che rappresenta il guadagno netto derivante dalle operazioni di credito e dalla raccolta di depositi.
Tale incremento è dovuto all’attuale crescita dei tassi di interesse.