Secondo uno studio condotto da Revolut, l’app finanziaria globale, su un campione rappresentativo di 1000 individui maggiorenni in Italia, il 57% degli italiani ha un solo conto in banca, il 32% ne ha due e il 6% ne ha da tre a cinque. Tra le generazioni, i Millennial sono quelli con la maggiore tendenza a possedere più di un conto: il 38% ha due conti e il 9% ne ha da tre a cinque.
Inoltre, il 33% degli italiani preferisce l’home banking piuttosto che recarsi in filiale, poiché lo ritiene più flessibile (22% del campione) o perché si sente più in controllo del proprio denaro (11% del campione). Questa preferenza raggiunge il 47% nella fascia di età 18-24 anni e scende al 20% tra gli over 65.
Circa il 77% degli italiani ritiene che tenere traccia delle proprie spese aiuti a gestire meglio le finanze. Il 41% utilizza app e strumenti digitali per farlo, percentuale che sale al di sopra del 45% tra i GenZ e i Millennial e si mantiene intorno alla media nazionale (41%) nella fascia d’età 55-64, i cosiddetti Boomer.
Questi dati indicano che “l’app banking” sta diventando sempre più popolare, soprattutto tra le generazioni più giovani, e può aspirare a diventare ben presto la modalità unica di utilizzo per molti italiani.