La BCE ha annunciato il decimo aumento consecutivo dei tassi d’interesse, sottolineando la sua preoccupazione per l’inflazione persistentemente elevata.
tassi
Tassi mutui in Italia, Unimpresa: nel nostro Paese al 4,2% fra più alti d’Europa.
In Italia i tassi di interesse per i mutui hanno raggiunto livelli record, superando quelli praticati nei principali Paesi europei. Il Centro Studi di Unimpresa segnala un tasso medio del 4,23%, il più alto tra le nazioni europee.
Tassi più alti al Sud e rapporto tra rata e reddito disponibile
Il rapporto Fabi indica che un punto percentuale degli stipendi delle famiglie italiane è destinato agli interessi sui prestiti, mutui e credito al consumo.
Inoltre, l’Italia è divisa in due riguardo al costo dei prestiti per l’acquisto di una casa, con mutui meno onerosi al Nord e alti interessi nel Mezzogiorno e nelle Isole, dove le famiglie affrontano tassi mediamente più elevati.
Impennata dei prestiti finalizzati e leggera crescita positiva per la Cessione del Quinto
Dai dati di andamento del mercato si evince che il settore del credito al consumo sta vivendo un periodo di profonda incertezza, caratterizzato da un aumento dei tassi di interesse che sta avendo un impatto negativo sulle attività del settore. C’è da segnalare che la cessione del quinto segna una crescita leggermente positiva del 1,2%.
BCE: Possibile stop al rialzo dei tassi di interesse
La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente confermato l’aumento dei tassi di interesse a luglio, che potrebbe essere uno degli ultimi rialzi prima dell’eventuale fine della politica di stretta monetaria.